Il training autogeno è una tecnica di rilassamento di interesse psicofisiologico, usata in ambito clinico nel controllo dello stress, nella gestione delle emozioni e nelle patologie con base psicosomatica. Viene utilizzata anche in altri ambiti quali lo sport e in tutte quelle situazioni che richiedono il raggiungimento di un alto livello di concentrazione.
Praticando frequentemente il Training autogeno si è meno soggetti a disturbi psicosomatici e disturbi del sonno.
Le fantasie guidate sono uno strumento efficace per smuovere e attivare risorse interne della persona, al fine di sbloccarla. Sono in particolar modo utilizzate quando vi sono problemi di ansia che tendono a bloccare la persona. Le visualizzazioni favoriscono il rilassamento, i processi di guarigione, e nell’alleviare lo stress.
Attraverso la pratica di queste due tecniche ogni persona può imparare le tecniche fondamentali e gli esercizi di base per concedersi momenti di calma, di ritrovamento e serenità.
Entrambe le tecniche possono essere svolte sia a livello individuale che in gruppo.