L’attenzione a noi stessi non finisce mai, anche quando riguarda le fantasie erotiche più nascoste nel nostro intimo o i dubbi, le domande e le riflessioni che più ci spingono a interrogarci su ciò che ci piace e non sotto le lenzuola, su ciò che ci blocca dal lasciarci andare (“cosa penserà lui/lei”;…), sui limiti e i divieti che intendiamo dare al proprio piacere sessuale,... ma soprattutto a quello che è il rapporto con la dimensione del piacere e a come ce ne prendiamo cura. Questo e molto altro è possibile trattarlo all’interno di un setting terapeutico nel quale affronteremo insieme la tematica dell’educazione sessuale e come siamo entrati in contatto con questa dimensione.
Inoltre, ciò che può spingere ognuno di noi da un professionista è anche quello di poter ricevere aiuto per quelle che sono diverse difficoltà che il singolo o la coppia può incontrare dentro la camera da letto:
Ma non fatevi spaventare da questi paroloni, sono disturbi che colpiscono una ristretta percentuale di persone, la maggior parte delle volte sviluppiamo sfumature sintomatologiche che parlano della propria difficoltà a lasciarsi andare, a contattare la fiducia nel proprio corpo e nel partner, ad affidarsi, a conoscersi sotto le più svariate sfumature, ma anche a esprimere le emozioni con il partner in maniera autentica e comunicativa.